Una delle strategie per opzioni binarie, oltre che una delle più interessanti è la Rollover.
Questa strategia permette al trader di aumentare le possibilità di guadagno assistendo nelle proprie operazioni di trading.
Il concetto alla base di questa strategia è: limitare le perdite.
Questo è possibile farlo rimandando la scadenza della propria opzione cercando di massimizzare il profitto.
Se alla scadenza definita siamo in the money allora stiamo guadagnando ma se invece si registra una inversione di tendenza improvvisa potremmo perdere il capitale investito.
E’ proprio in questo momento che si può ricorrere alla strategia Rollover che ci consente di ritardare la scadenza, posporla a quella successiva ed evitare la perdita.
Sembra troppo bello per essere vero?
In effetti ci sono anche delle controindicazioni quando si ricorre a questa funzione, nel fare questa scelta infatti bisogna sottostare a delle regole predefinite, le principali sono le seguenti:
- Si può utilizzare la funzione solo una volta per trade
- La funzione è a pagamento, i broker generalmente applicano una commissione che varia da broker a broker, dal 10 fino al 40% (quindi se è un investimento in perdita nel caso in cui il trend non investisse nuovamente la tendenza oltre alla perdita del capitale si perde la commissione)
- Questa funzione può essere applicata solo ad un trade out of money
- Generalmente questa funzione si applica solo su opzioni a 15 o 20 minuti (se si fa utilizzo di questa strategia allora l’opzione di prolungherà al tempo di scadenza successivo)
Risulta semplice comprendere che questa strategia non è adatta ai principianti ma solo per chi ha già esperienza nel mondo del trading, in quanto potrebbe essere molto rischiosa e dispendiosa.
Fondamentalmente come tutte le strategie non può essere applicata se non in relazione alla conoscenza del mercato che si ha, solo grazie alle osservazioni passate possiamo decidere se prolungare o meno la scadenza così da passare da out of the money ad in the money.
Che si finisca in o out saranno comunque addebitata una percentuale.
Questa strategia è quindi interessante ma anche molto rischiosa, motivo per cui la sconsigliamo ai principianti, ma è anzi da applicare solo come scelta estrema nel caso in cui in una posizione Out of the money si ritenga che nelle prossime ore si possa terminare in the money (e questo nessuno può garantirlo).
Vantaggi e svantaggi della strategia Rollover
[su_note note_color=”#f4f4f4″ class=”border-style: double;”]
Vantaggi
1# – Possibilità di rinviare la scadenza di un opzione
2# – Possibilità di trasformare un’operazione in perdita in una di profitto
3# – Possibilità di controllare il tempo
4# – Possibilità di guadagnare somme che incrementano il proprio capitale dal 10 al 40%
[/su_note]
[su_note note_color=”#f4f4f4″ class=”border-style: double;”]
Svantaggi
1# – Rischio di perdere non solo il capitale ma anche una commissione variabile (dal 10% al 40%)
2# – Possibilità di utilizzare la funzione sono una volta per singola operazione
3# – Richiede una conoscenza dello storico dell’asset ed un ottimo intuito
[/su_note]