Quando si parla di opzioni binarie bisogna distinguere le differenti tipologie di opzioni che incontreremo, ognuna di queste infatti deve essere utilizzata in maniera differente a seconda del trading online e dal mercato in cui operiamo. Le opzioni binarie più drequenti offerte dalla maggior parte dei brokers sono:
- Opzioni 60 secondi
- Opzioni One touch
- Opzioni Call/put
- Opzioni Range
- Opzioni Builder
Analizziamo assieme queste tipologie di opzioni binarie e cerchiamo di capire qualcosa di più insieme.
Opzioni binarie 60 secondi
Il funzionamento delle opzioni binarie 60 è piuttosto semplice, bisogna prevedere se l’asset scelto sarà più alto o più basso rispetto al prezzo iniziale nella data di scadenza che come dice il nome stesso è 60 secondi. Questa tipologia è indicata a chi vuole svolgere un trading svelto lucrando su piccole differenze di prezzo.
Opzioni Call/Put
Le opzioni Call/Put, dette anche Alto/Basso, sono le stesse di quelle a scadenza a 60 secondi, ovvero si deve prevedere se l’asset si chiude a prezzo più alto o basso del prezzo iniziale e hanno differenti scadenze. Queste sono le più semplici ma anche quelle con ritorni inferiori rispetto altre tipologie.
Opzioni binarie one touch
Le opzioni binarie one touch hanno una scadenza di 5/7 giorni e sono disponibili solo durante il fine settimana. La previsione si effettua considerando un valore di prezzo stabilito dal broker che si deve toccare entro la fine della scadenza. Questi investimenti hanno ritorni tra i 200 ed il 500% del capitale investito.
Continua…
Opzioni binarie builder
Le opzioni binarie builder offrono la personalizzazione dei parametri di investimento, infatti in queste opzioni è possibile impostare anche parametri quali il rendimento ed il rischio. Con queste opzioni è possibile decidere percentuali di rimborso in caso di perdita diminuendo le percentuali di profitto.
Opzioni Range
Le opzioni binarie Range o ad intervallo offrono dei rendimenti piuttosto elevati anche se non sono molto utilizzate. In queste opzioni il broker stabilisce un intervallo di prezzo e il trader dovrà pronosticare se il prezzo dell’asset si manterrà al suo interno oppure se ne uscirà (verso l’alto o verso il basso), a scadenza prestabilita.